A title

Image Box text

LINEE VITA

LE LINEE VITA TNA: UNA GARANZIA

Il termine linee vita è ormai entrato nel linguaggio comune per indicare tutti quei sistemi o presidi che permettono di ridurre l’incidenza di una possibile caduta dall’alto. Il loro utilizzo  è necessario quando un lavoro viene svolto ad un’altezza superiore ai 2 metri da un piano di calpestio stabile.

La loro progettazione  è generalmente soggetta alla norma tecnica EN 795:2012 che descrive 5 tipologie di sistemi anticaduta: a punti di ancoraggio singoli (A), dispositivo di ancoraggio removibile (B), dispositivo di ancoraggio a linea flessibile (C), dispositivo di ancoraggio a linea rigida (D) e dispositivo di ancoraggio zavorrato (E).

LE LINEE VITA TNA: UNA GARANZIA

Il termine linee vita è ormai entrato nel linguaggio comune per indicare tutti quei sistemi o presidi che permettono di ridurre l’incidenza di una possibile caduta dall’alto. Il loro utilizzo  è necessario quando un lavoro viene svolto ad un’altezza superiore ai 2 metri da un piano di calpestio stabile.

La loro progettazione  è generalmente soggetta alla norma tecnica EN 795:2012 che descrive 5 tipologie di sistemi anticaduta: a punti di ancoraggio singoli (A), dispositivo di ancoraggio removibile (B), dispositivo di ancoraggio a linea flessibile (C), dispositivo di ancoraggio a linea rigida (D) e dispositivo di ancoraggio zavorrato (E).